Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Barbara D’Urso ha iniziato la sua carriera televisiva alla fine degli anni ‘70, quando apparve come annunciatrice su Telemilano, una delle prime emittenti private del gruppo Fininvest. La sua immagine fresca e sorridente le aprì presto le porte della televisione nazionale.
Negli anni ‘80 diventò un volto noto grazie alla partecipazione a programmi di intrattenimento molto seguiti. Conduse trasmissioni come “Goal”, legata al mondo del calcio, e prese parte a spettacoli popolari come “Sotto le stelle” e “Un disco per l’estate”, dove si consolidò come conduttrice brillante e versatile.
In quel periodo ebbe anche diverse esperienze come attrice, sia in teatro sia in televisione, comparendo in sceneggiati e fiction che le permisero di farsi conoscere anche come interprete. Gli anni ‘80 segnarono per lei una fase di crescita e di popolarità, diventando uno dei volti femminili di punta delle neonate reti Fininvest.
Il decennio successivo fu quello della vera consacrazione. Barbara D’Urso conquistò il pubblico con la fiction “La dottoressa Giò” (1995 e poi ripresa nel 1998), una serie di enorme successo che le diede fama come attrice protagonista. La storia della ginecologa Giorgia Basile appassionò milioni di italiani e rese la D’Urso un volto familiare della serialità televisiva.
Oltre alle fiction, negli anni ‘90 condusse diversi programmi di intrattenimento. Tra questi, “Telemike”, lo storico quiz show ideato da Mike Bongiorno dove affiancava il conduttore, e “Aspettando Beautiful”, lo spazio quotidiano dedicato alla celebre soap opera americana. Partecipò anche a trasmissioni di varietà e intrattenimento come “Festivalbar” e “Ciao Darwin” (nelle prime edizioni come conduttrice di collegamenti speciali).
La sua capacità di passare dai ruoli più leggeri alle interpretazioni drammatiche fece sì che diventasse una delle figure femminili più poliedriche della televisione italiana.
Con gli anni 2000 Barbara D’Urso ritrovò nuova linfa nella sua carriera, questa volta soprattutto come conduttrice. Nel 2003 prese le redini del “Grande Fratello”, guidandolo in più edizioni e ottenendo ottimi ascolti. La sua conduzione calorosa, spesso emozionale, la rese perfetta per il reality show più seguito d’Italia.
Negli anni successivi diventò la regina del pomeriggio televisivo di Canale 5 grazie a “Pomeriggio Cinque”, in onda dal 2008 al 2023. La formula, che mescolava cronaca, gossip, attualità e interviste, divenne il suo marchio di fabbrica. Parallelamente condusse “Domenica Live”, che raccoglieva nel weekend lo stesso pubblico affezionato, e in prima serata guidò trasmissioni come “Live – Non è la D’Urso”, show in cui affrontava dibattiti e interviste con il suo stile diretto e senza filtri.
Negli anni 2010 arrivò anche alla guida de “La Fattoria” e di altre produzioni di intrattenimento targate Mediaset, confermando la sua centralità nel palinsesto.
Dopo oltre un decennio da protagonista assoluta della TV commerciale italiana, nel 2023 Mediaset decise di voltare pagina, sostituendola a “Pomeriggio Cinque” con Myrta Merlino. Questa decisione segnò la fine di un’epoca: Barbara D’Urso era diventata sinonimo del talk show pomeridiano e la sua uscita creò un grande vuoto per i telespettatori.
Oggi Barbara non è scomparsa dal mondo dello spettacolo, ma ha intrapreso strade diverse. È tornata a dedicarsi al teatro, che da sempre rappresenta una sua grande passione, ed è molto attiva sui social network, dove mantiene un rapporto diretto con i suoi fan. La sua figura resta di primo piano nel panorama televisivo italiano, anche se non più legata ai quotidiani pomeriggi televisivi che per anni hanno scandito la routine del pubblico.
La parabola professionale di Barbara D’Urso dimostra la sua straordinaria capacità di adattarsi ai tempi e ai gusti del pubblico. Da giovane annunciatrice negli anni ‘80, a protagonista di fiction negli anni ‘90, fino a diventare simbolo della TV del nuovo millennio con reality e talk show, la D’Urso ha attraversato oltre quattro decenni di televisione senza mai passare inosservata.
La domanda “che fine ha fatto Barbara D’Urso” trova quindi una risposta semplice: Barbara è ancora presente, anche se in forme diverse. Non più l’instancabile conduttrice quotidiana di Canale 5, ma un’artista che continua a reinventarsi, pronta a tornare in televisione se ci sarà l’occasione, e sempre capace di far parlare di sé.
Se hai letto questo articolo potrebbero interessarti anche i seguenti: