Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Negli anni ’90 pochi telefilm hanno saputo incarnare lo spirito del decennio come Melrose Place, lo spin-off di Beverly Hills 90210 che in breve tempo diventò un fenomeno televisivo globale. Ambientato in un complesso residenziale di Los Angeles, lo show raccontava le vite, gli amori e gli intrighi di un gruppo di giovani adulti alle prese con sogni, ambizioni e tradimenti.
Parte del suo successo si deve a un cast corale ricco di volti iconici, che hanno contribuito a renderlo una pietra miliare della serialità anni ’90.
| Attore/Attrice | Personaggio | Descrizione sintetica |
|---|---|---|
| Thomas Calabro | Michael Mancini | Dottore affascinante e manipolatore, tra i protagonisti più longevi. |
| Josie Bissett | Jane Mancini | Moglie di Michael nella prima stagione, dolce e ingenua, poi più forte e indipendente. |
| Andrew Shue | Billy Campbell | Giovane scrittore e pubblicitario, classico bravo ragazzo. |
| Courtney Thorne-Smith | Alison Parker | Coinquilina di Billy, fragile ma determinata, simbolo delle prime stagioni. |
| Heather Locklear | Amanda Woodward | Direttrice spietata e carismatica di un’agenzia pubblicitaria. Icona assoluta dello show. |
| Marcia Cross | Kimberly Shaw | Collega di Michael, tra i personaggi più folli e imprevedibili. |
| Doug Savant | Matt Fielding | Assistente sociale altruista, uno dei primi personaggi LGBTQ+ fissi in TV. |
| Daphne Zuniga | Jo Reynolds | Fotografa con un passato difficile, protagonista di storie intense. |
| Grant Show | Jake Hanson | Meccanico bello e ribelle, cuore romantico della serie. |
| Laura Leighton | Sydney Andrews | Sorella di Jane, intrigante e controversa, amatissima dal pubblico. |
| Vanessa Williams | Rhonda Blair | Personaggio presente nella prima stagione, ballerina e coinquilina. |
| Rob Estes | Kyle McBride | Entra nelle stagioni successive, uomo affascinante e passionale. |
| Lisa Rinna | Taylor McBride | Moglie di Kyle, portatrice di nuovi intrighi e drammi. |
| Jack Wagner | Peter Burns | Dottore carismatico, entra nelle stagioni centrali e diventa protagonista. |
Uno dei personaggi più longevi della serie. Michael è il dottore affascinante e manipolatore, che incarna l’anima più ambigua di Melrose Place. Calabro restò nel cast per quasi tutte le stagioni, diventando un volto simbolo dello show.
Moglie di Michael nella prima stagione, rappresentava la parte più ingenua e dolce del gruppo. Col tempo il suo personaggio si evolve, tra sofferenze amorose e momenti di forza, conquistando il pubblico.
Uno dei coinquilini più noti del condominio. Giovane aspirante scrittore e poi pubblicitario, era il classico bravo ragazzo alle prese con amori complicati, tra cui quello tormentato con Alison.
Coinquilina e amica di Billy, figura centrale nelle prime stagioni. Il suo personaggio mostrava le fragilità e le insicurezze di una giovane donna nel mondo del lavoro, diventando un punto di riferimento per tanti spettatori.
L’ingresso di Heather Locklear, dalla seconda stagione, segnò la svolta. Amanda, direttrice spietata di un’agenzia pubblicitaria, era affascinante, manipolatrice e senza scrupoli. Il suo arrivo rese Melrose Place molto più intrigante, e Locklear divenne il vero volto di punta della serie.
Indimenticabile per la sua follia. Kimberly, collega e amante di Michael, regalò alcune delle trame più scioccanti dello show, tra vendette, instabilità mentale e colpi di scena memorabili.
Uno dei primi personaggi omosessuali fissi in una serie mainstream americana. Matt era un assistente sociale altruista e positivo, e il suo ruolo fu fondamentale per la rappresentazione LGBTQ+ negli anni ’90.
Fotografa dal passato complicato, si trasferisce a Melrose Place cercando una nuova vita. Il suo personaggio visse relazioni intense e drammatiche, contribuendo al tono emotivo dello show.
Bello e ribelle, Jake era il meccanico dal cuore d’oro. Fu inizialmente introdotto proprio in Beverly Hills 90210, per poi diventare un personaggio centrale in Melrose Place.
Nel corso delle sette stagioni comparvero moltissimi altri attori che resero la serie un mosaico di storie intrecciate:
Il cast di Melrose Place rappresentava la perfetta sintesi degli anni ’90: bellezza, dramma, glamour e colpi di scena che lasciavano lo spettatore senza fiato. Molti attori continuarono le loro carriere tra cinema e TV (come Marcia Cross in Desperate Housewives o Doug Savant nella stessa serie), mentre altri rimasero legati per sempre al ricordo di questo show.
Oggi, rivedendo gli episodi, si percepisce chiaramente come fosse un prodotto figlio del suo tempo: intrighi amorosi, cliffhanger e un cast affascinante che sapeva tenere incollato lo spettatore settimana dopo settimana.