Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Silvio Muccino, nato a Roma nel 1982, è stato per un periodo uno dei volti più promettenti e discussi del cinema italiano. Fratello minore del celebre regista Gabriele Muccino, Silvio cresce in un ambiente artisticamente stimolante e si avvicina presto…
Gabriel Garko, nome d’arte di Dario Oliviero, nasce a Torino nel 1972 e inizia la sua carriera come modello. Il suo fascino magnetico e lo sguardo intenso lo rendono presto uno dei volti più richiesti della moda italiana. Dopo aver…
Myrta Merlino è una delle giornaliste e conduttrici televisive più conosciute della TV italiana, apprezzata per il suo stile diretto, la competenza e la capacità di unire informazione e approfondimento. Nata a Napoli nel 1969, laureata in Scienze Politiche, ha…
Nikka Costa, all’anagrafe Domenica Costa, nasce a Tokyo nel 1972, figlia di due figure strettamente legate al mondo della musica: Don Costa, celebre arrangiatore e produttore statunitense (che collaborò con artisti come Frank Sinatra), e Terry Ray Costa, cantante di…
Maurizio Seymandi è stato uno dei volti più amati e riconoscibili della televisione italiana degli anni ‘80 e ‘90. Nato a Torino nel 1940, iniziò la sua carriera nel mondo dello spettacolo lavorando in radio come conduttore e autore, un’esperienza…
Negli anni ’90 pochi telefilm hanno saputo incarnare lo spirito del decennio come Melrose Place, lo spin-off di Beverly Hills 90210 che in breve tempo diventò un fenomeno televisivo globale. Ambientato in un complesso residenziale di Los Angeles, lo show…
Tra i videogiochi che hanno fatto la storia, la saga di Sim City occupa un posto speciale. Ideata da Will Wright e pubblicata per la prima volta nel 1989 da Maxis, rappresentò una vera rivoluzione: per la prima volta il…
Per oltre quarant’anni, il Festivalbar è stato il simbolo delle estati italiane. Non era solo un programma televisivo, ma un rito collettivo: le piazze gremite, l’Arena di Verona illuminata, i giovani che si riconoscevano in quelle melodie. Ogni edizione regalava…
Il Commodore 64, uscito nel 1982, non è stato solo un home computer: è diventato un’icona assoluta della cultura pop e della storia della tecnologia. Con oltre 17 milioni di unità vendute, è entrato nel Guinness dei primati come il…
Quando si parla di anime che hanno lasciato il segno negli anni ’80 e ’90, è impossibile non pensare a Lamù – Urusei Yatsura, il cartone giapponese tratto dal manga di Rumiko Takahashi. Con il suo mix di comicità, fantascienza…