che fine hanno fatto

Che fine ha fatto Adriano Celentano

Adriano Celentano è una delle figure più iconiche della musica e dello spettacolo italiano. Nato a Milano nel 1938, ha iniziato la sua carriera negli anni ‘50, portando nel nostro Paese il rock’n’roll americano. Con il soprannome di “il Molleggiato”,…

Che fine ha fatto Marina Rei

Marina Rei, all’anagrafe Marina Restuccia, nasce a Roma nel 1969 in una famiglia profondamente legata alla musica. Suo padre è Vincenzo Restuccia, batterista storico dell’orchestra RAI, e proprio da lui eredita la passione per il ritmo. Non a caso, prima…

Che fine ha fatto Ruby Berlusconi

Il nome di Ruby Rubacuori, pseudonimo di Karima El Mahroug, esplose sulle prime pagine dei giornali italiani nel 2010. Nata in Marocco nel 1992 e trasferitasi giovanissima in Italia, Ruby divenne improvvisamente famosa per il suo coinvolgimento nel cosiddetto “caso…

Che fine ha fatto Marco Balestri

Marco Balestri è stato per molti anni una delle voci più riconoscibili della radio italiana. Nato a Perugia nel 1953, si avvicinò al mondo della comunicazione negli anni Settanta, quando il fenomeno delle radio libere stava rivoluzionando il panorama mediatico…

Che fine ha fatto Schettino

Francesco Schettino è un nome che in Italia e nel mondo è diventato tristemente noto a partire dal 2012. Nato a Castellammare di Stabia nel 1960, aveva intrapreso fin da giovane la carriera marittima. Dopo gli studi nautici, iniziò a…

Che fine ha fatto Nadia Cassini

Nadia Cassini, nome d’arte di Gianna Lou Müller, nacque a Woodstock (New York) nel 1949 da una famiglia di origine europea. Fin da giovanissima dimostrò una grande passione per il mondo dello spettacolo e della danza. Negli anni Sessanta viaggiò…

Che fine ha fatto Barbara D’urso

Barbara D’Urso ha iniziato la sua carriera televisiva alla fine degli anni ‘70, quando apparve come annunciatrice su Telemilano, una delle prime emittenti private del gruppo Fininvest. La sua immagine fresca e sorridente le aprì presto le porte della televisione…